I° AMARONE E I° VALPOLICELLA CERTIFICATI VIVA SUSTAINABLE!
La Cantina di Valpantena, 350 soci, 780 ettari a vigneto e 110 di uliveti, celebre per le grandi espressioni di Valpolicella, Ripasso e Amarone, festeggia il sessantesimo anniversario con il Brolo dei Giusti. Un prodotto di nicchia riservato a estimatori e appassionati, ottenuto dalla selezione di tre appezzamenti per condurre, direttamente come azienda cooperativa, la coltivazione delle varietà Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara, per ottenere un Valpolicella Superiore e un Amarone di alta gamma.

La Cantina di Valpantena, dopo mesi di duro lavoro affiancati da Silvia Lombardo -Rete231/CircularWine- ha ottenuto il riconoscimento del proprio impegno anche in materia ambientale. Il Ministero dell'Ambiente, infatti, la scorsa settimana, ha approvato la certificazione di sostenibilità del primo Amarone e del primo Valpolicella, le cui schede sono visionabili cliccando qui.
Il percorso di sostenibilità intrapreso dalla cantina è sintomatico della propensione verso la sostenibilità e la trasparenza dell'azienda ma anche di un'attenzione particolare verso le richieste del mercato, sempre più esigenti al rispetto dell'ambiente ed alla conservazione del territorio.
CircularWine auspica che tutti gli attori del mondo vitivinicolo adottino i principi etici della sostenibilità e questo può avvenire in particolare quando si incontrano enologi ed imprenditori attenti a queste tematiche e consulenti capaci di sviluppare e seguire progetti complessi.
Siamo sicuri che i Consorzi, da questo punto di vista, non possano che incentivare ed aiutare le cantine ed i produttori ad essere sempre più performanti in materia di sostenibilità, per garantire al nostro paese di essere, oltre primo produttore di vino al mondo, anche il più attento all'ambiente.
Ci vediamo al Vinitaly!
8 Aprile 2019
13.30-14.30
Pad. 5 Stand E3
Cantina Valpantena Verona
Presentazione dell'Amarone 2011 e del Valpolicella Superiore 2013 "Brolo dei Giusti" - VIVA Sustainable.
Con la presenza del direttore Degani, dell'enologo Manuel Orlandi, del prof. Ettore Capri dell'Università Cattolica di Piacenza e di Silvia Lombardo ambientologa, agrotecnica nonchè co-fondatrice di CircularWine.
A presto e seguiteci per le prossime novità.

#vivasustainable #amarone #valpolicella #cantinavalpantena #vinitaly #2019 #vinitaly2019 #certificazionesostenibilità #vino #vinosostenibile #valpolicellasostenibile #ministerodellambiente