top of page

PELLE VEGETALE DALLE VINACCE: GRAPE LEATHER PREMIATA DALLA H&M FOUNDATION


Italiana, ecosostenibile e vegetale al 100% è la pelle creata dagli scarti della vinificazione. L'idea ha vinto il primo premio da 300mila euro conferito dalla seconda edizione del Global Change Award, contest lanciato dalla H&M Foundation. VegeaLeather è il team - composto da Giampiero Tessitore, Francesco Merlino e Valentina Longobardo e guidato da Rossella Longobardo - creatore dell'innovativa pelle vegetale, Wineleather, realizzata a partire dall'uva e dagli scarti della produzione del vino. Un'innovazione che garantisce il benessere degli animali ed elimina la necessità di petrolio usato per produrre la pelle sintetica. "Wineleather è l’alternativa vegetale all’utilizzo delle pelli animali e sintetiche. Il nostro obiettivo è quello di rispondere alla sempre crescente domanda di prodotti green e crueltyfree. La ricerca è incentrata sulla creazione di similpelli vegetali ecosostenibili, da utilizzare per tutte le applicazioni del settore della pelletteria: abbigliamento, accessori, arredo, packaging, e per i settori automotive & transportation. Wineleather è il nuovo modo di essere alla moda ed eco-friendly allo stesso tempo".

Maggiori informazioni su:

http://www.vegealeather.com/wineleather-global-change-award-2/

http://www.ilsole24ore.com/art/food/2017-04-11/viene-scarti-produzione-vino-nuova-pelle-vegetale-super-premiata-164901.shtml?uuid=AE6tZa3

#HMfoundation #grapeleather #pellevegetale #economiacircolare #circulareconomy #uva #viti #vigne #wineleather

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page