top of page

FRESCHELLO FOR FOREST: INCONTRO TRA IL VINO E LA SOSTENIBILITA'


Freschello for Forests: l’incontro tra il vino Freschello e la Sostenibilità​ affiancato​ dai leader Amorim Cork Italia per il tappo, UPM Raflatac per la carta, Tonutti per le etichette, Ds Smith per gli imballaggi, tutti certificati FSC®.

Al 51° Vinitaly, di Verona Lunedì 10 aprile 2017 dalle ore 11.00 alle ore 15.00, presso il padiglione di Cielo e Terra, uno dei produttori italiani da grandi numeri (30 milioni di bottiglie), verrà presentata la prima bottiglia italiana licenziata FSC (Forest Stewardship Council®).

Sarà un’occasione per conoscere da vicino un nuovo concetto di consumo quotidiano sostenibile. L’incontro tra un marchio leader della GDO, i brand più autorevoli nel mondo del packaging del vino ed FSC (Forest Stewardship Council®), il marchio che certifica la provenienza di carta, cartone e sughero da gestione forestale responsabile. L’impegno in un percorso nel pieno rispetto di rigorosi criteri ambientali, sociali e economici lungo tutte le filiere produttive considerate.

Amorim Cork Italia con i suoi tappi in sughero,

UPM Raflatac e Grafiche Tonutti ​con le etichette autoadesive e

DS Smith con gli imballaggi di cartone riciclato sono i protagonisti di questo percorso verso la sostenibilità del vino più famoso sulle tavole d’Italia.

Scoprite in anteprima un prodotto responsabile, rinnovato, rivoluzionario, frutto di scelte consapevoli.

#freschello #fsc #amorimcork #upmraflatac #rafcycle #dssmith #dssmith #forest #cieloeterra #amorim

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Non ci sono ancora tag.
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page